Christian Tabita

Batteria

Christian Tabita

Fin da quando aveva 11 anni si dedica agli studi musicali e presto sviluppa una forte passione per la batteria, studiando al Liceo Musicale “A. Manzoni” di Varese dove approfondisce anche lo studio della chitarra classica, del pianoforte classico e del canto moderno.

Musicista poliedrico partecipa al concorso di musica “Città di Tradate per i giovani IX edizione” come chitarra solista e vince il secondo premio; premio che lo vedrà protagonista come primo classificato alla XI edizione.

Si avvicina al mondo dell’insegnamento assistendo il Maestro Ferrario Andrea nelle lezioni collettive ai ragazzi della scuola media a indirizzo musicale “Dante Alighieri” di Varese, proseguendo il suo percorso di studi con il Maestro Fraimini Bruno (Orchestra La Scala di Milano, orchestra RAI, orchestra comunale di Sanremo) approfondendo i molteplici linguaggi dello strumento (Jazz, Rock, Funky, Latin).

Si laurea a pieni voti presso il Conservatorio “Franco Vittadini” di Pavia in “Batteria e percussioni Jazz”, studiando con il Maestro Giorgio Di Tullio e partecipando a diverse masterclass organizzate da musicisti di fama internazionale quali: Hector Costita Bisignani (Sergio Méndes, Lalo Schifrin, ecc…), Furio Di Castri (Chet Baker, Lee Konitz, Joe Henderson, Paolo Fresu), Joe Fonda (Anthony Braxton, Archie Shepp, Carla Bley, ecc…), Trio Corrente, Carlo Morena, Todd Sucherman (Styx).

 

Attualmente Christian, oltre alla propria attività didattica presso varie scuole di musica, prosegue il suo percorso di studi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como, portando avanti la specializzazione in “Batteria e percussioni Jazz” con il Maestro Stefano Bagnoli (Fresu, Jannacci); oltre al perfezionamento nei linguaggi Pop e Rock con il Maestro Roberto Gualdi (PFM, Jannacci, Lucio Dalla).

Contemporaneamente al percorso accademico e di insegnamento si dedica a progetti personali e nel 2012 diventa membro/fondatore del gruppo musicale Hard Rock Infills Chain, con il quale registra il singolo “Castelli di Delusioni”, brano promosso e sponsorizzato dall’etichetta discografica indipendente “Label Music” e successivamente il primo album inedito “A Day of Suffering”, promosso dall’agenzia torinese “MFM” con cui la band tutt’ora collabora.

 

;