MUSICA, ARTE E CULTURA, LINGUAGGIO UNIVERSALE DI UNIONE
Inaugura anche tu la Panchina Europea nella tua scuola e celebra i valori europei con studenti e docenti!
Unita nella diversità
E’ il motto dell’Unione Europea e sta ad indicare che gli europei operano unitamente per la pace e la prosperità rispettando e preservando le molte e diverse culture, tradizioni e lingue presenti sul territorio europeo, che costituiscono la ricchezza stessa dell’Unione Europea.

Storia dell'Unione Europea
Musica, arte e cultura, linguaggio universale di Unione!
La Bandiera Europea
Inno all’Europa, Inno alla Gioia
STAND UP FOR DEMOCRACY
L’Europa su un monumento della tua città
Istituzioni dell'Unione Europea
Parlamento Europeo
Il Parlamento europeo è un’importante sede del dibattito politico e del processo decisionale a livello dell’Unione europea. Le sue deputate e i suoi deputati sono scelti direttamente dal corpo elettorale di tutti gli Stati membri per rappresentare gli interessi delle cittadini e dei cittadini nel processo legislativo europeo e per garantire il funzionamento democratico delle altre istituzioni dell’UE.
Commissione Europea
Il Consiglio europeo è l’istituzione dell’UE che definisce le priorità e gli orientamenti politici generali dell’Unione europea.
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha il compito di assicurare “il rispetto del diritto nell’interpretazione e nell’applicazione” dei trattati. Essa è quindi l’autorità giudiziaria dell’Unione europea e vigila, in collaborazione con gli organi giurisdizionali degli Stati membri, sull’applicazione e interpretazione uniforme del diritto dell’Unione.
La Banca centrale europea costituisce il nucleo dell’Eurosistema e del SEBC. La BCE e le banche centrali nazionali svolgono in collaborazione i compiti ad esse conferiti. La BCE è dotata di personalità giuridica ai sensi del diritto pubblico internazionale.